top of page
Musicoterapia
Che cos’è? La Musicoterapia è una tecnica che utilizza l’espressione sonora e musicale come strumento terapeutico con la finalità di promuovere, potenziare e/o riabilitare funzioni dell’individuo allo scopo di favorire un maggior benessere psico-fisico.
A chi è rivolta? Tutti i bambini possono beneficiare degli effetti positivi che le attività di
musicoterapia hanno sul loro sviluppo mentale, emotivo e sociale, ma per alcuni di loro questo tipo di
tecnica risulta uno strumento privilegiato nella gestione delle fragilità.
In particolare la musicoterapia si rivela estremamente
utile ed efficace nei casi di:
-
Disturbi specifici dell’apprendimento;
-
Iperattività;
-
Disturbi dell’attenzione;
-
Disturbi del comportamento;
-
Disturbi del linguaggio e della comunicazione;
-
Sindromi o patologie di vario genere.
Le attività prevedono l’utilizzo di un linguaggio melodico-strumentale e ritmico-sonoro mediante strumenti idiofoni adatti ai bambini (Orff e piccole percussioni), teli, stoffe, musiche appositamente create per favorire il raggiungimento degli obiettivi.
Gli obiettivi:
-
Facilitare l’esplorazione e l’ espressione delle emozioni ;
-
Ampliare le proprie risorse personali;
-
Fortificare il proprio senso di autostima ed autoefficacia;
-
Sviluppare la capacità di ascolto e concentrazione;
-
Favorire la consapevolezza di sé;
-
Offrire una gratificante occasione di espressione mediante il linguaggio non verbale
bottom of page